TAG: "Io dico che qualcuno si ricorderà di noi" (Saffo, VI Secolo AC) Intervista: dott.a Alessia Muroni, (Dottore di Ricerca in Storia dell’Arte, si occupa di studi di genere applicati alla storia dell’arte, con particolare attenzione alle tematiche LGBTQ); dott.a Francesca Urciuoli (Consigliere dell'Ordine degli Psicologi della Lombardia); dott.a Katia Acquafredda (fondatrice della mailing list “Lista lesbica Italiana, folle ideatrice del Fuori salone delle Lesbiche. La bella notizia: consegna del premio "Martin Ennals 2011" alla nostra amica Kasha.
Mixer: Cristina
Speakers: Marta e Manu Vet
14 ottobre
TAG: "Per pensare ci vuol serenità; per arrivare a delle conclusioni, pazienza; e per metterle in pratica, coraggio, direi." (tratto da "Dove nessuno ti troverà" di Alicia Giménez-Bartlett). La bella notizia: Honduras, Ricky Martin vietato ai minori di 15 anni; U.S.A: omosessuali dichiarati nell'esercito dopo 18 anni addio al divieto; U.S.A.: prime nozze fra militari gay; Messico: prima adozione concessa ad una coppia lesbica; Spagna: in arrivo a gennaio 2012 il Residencial XXVI de Diciembre; Polonia: Anna Grodzka forse il primo deputato trans; Marocco: il 19 ottobre il secondo Gay Pride; Firenze: mozione per assegnare le case popolari alle coppie omosessuali. L'intervista: intervista a una cittadina milanese che ha partecipato ad alcuni eventi del FSL; Cultura libro: Dove nessuno ti troverà di Alicia Gimenez Bartlett.
Mixer: Marta
Speakers: Milena
21 ottobre
TAG: La bella notizia: Prix Martin Ennals 2011 per i difensori dei diritti civili a Kasha Jaqueline Nabagesera; Cultura lesbica: Ethel Smith, compositrice lesbica (1858-1944)
Mixer: AnnA
Speakers: Piera, Rosi
28 ottobre
TAG: Ognuna è libera di vivere come desidera, ma questa libertà comporta la responsabilità di vivere la vita al meglio. La bella notizia: Arcidiocesi Torino: no discriminazione verso i gay ma accoglienza; Serbia, gay in piazza dopo aggressione sostenitrice diritti omossessuali; Spagna: possibile vittoria del PP alle elezioni? Omosessuali in fila per sposarsi. Prospettiva Lesbica: Tomboy. Donne e cibo, cibo di donne: Delizie Italiche.
14 ottobre
TAG: "Per pensare ci vuol serenità; per arrivare a delle conclusioni, pazienza; e per metterle in pratica, coraggio, direi." (tratto da "Dove nessuno ti troverà" di Alicia Giménez-Bartlett). La bella notizia: Honduras, Ricky Martin vietato ai minori di 15 anni; U.S.A: omosessuali dichiarati nell'esercito dopo 18 anni addio al divieto; U.S.A.: prime nozze fra militari gay; Messico: prima adozione concessa ad una coppia lesbica; Spagna: in arrivo a gennaio 2012 il Residencial XXVI de Diciembre; Polonia: Anna Grodzka forse il primo deputato trans; Marocco: il 19 ottobre il secondo Gay Pride; Firenze: mozione per assegnare le case popolari alle coppie omosessuali. L'intervista: intervista a una cittadina milanese che ha partecipato ad alcuni eventi del FSL; Cultura libro: Dove nessuno ti troverà di Alicia Gimenez Bartlett.
Mixer: Marta
Speakers: Milena
21 ottobre
TAG: La bella notizia: Prix Martin Ennals 2011 per i difensori dei diritti civili a Kasha Jaqueline Nabagesera; Cultura lesbica: Ethel Smith, compositrice lesbica (1858-1944)
Mixer: AnnA
Speakers: Piera, Rosi
28 ottobre
TAG: Ognuna è libera di vivere come desidera, ma questa libertà comporta la responsabilità di vivere la vita al meglio. La bella notizia: Arcidiocesi Torino: no discriminazione verso i gay ma accoglienza; Serbia, gay in piazza dopo aggressione sostenitrice diritti omossessuali; Spagna: possibile vittoria del PP alle elezioni? Omosessuali in fila per sposarsi. Prospettiva Lesbica: Tomboy. Donne e cibo, cibo di donne: Delizie Italiche.
Mixer: Milena
Speakers: Elisa, Dani&Dani
Se volete scaricare le nostre puntate, inviateci una mail all'indirizzo:pianeta.viola@bresciaonline.it