Finita l’estate eccoci qui di nuovo per aggiornarvi sulle
notizie LGBT dall’Italia e dal mondo.
Ascolta la trasmissione, siamo QUI
A parlare di :
ESTATE
No, non è uguale per tutt*
- Omofobia, casa vacanze calabrese rifiuta una coppia omosessuale: “Non accettati gay e animali”. Bandita da Booking e da Trip Advisor
“Non accettiamo gay e animali”. Non poteva essere più chiaro il proprietario della casa vacanze della frazione Santa Maria, a Ricadi, nel Vibonese verso la richiesta di prenotazione
di una coppia di ragazzi. Il messaggio
WhatsApp che è stato inviato ai due ragazzi, non appena la struttura
si è resa conto che i suoi futuri ospiti erano entrambi uomini
il messaggio WhatsApp che ne è seguito, finiva con un laconico:
“Mi perdoni ancora”.
- Salerno, coppia gay si abbraccia in piscina. Il bagnino: “Più composti, ci sono bambini”
Il bagnino nel
vedere la coppia di ragazzi allontanarsi dopo il rimprovero e l’invito ad una
maggiore compostezza per rispetto ai bambini presenti, sostiene loro che sisarebbe rivolto così anche ad una coppia eterosessuale.
Peccato che fossero presenti in piscina decine di coppie intente a baciarsi e
abbracciarsi e che nessuna è stata importunata come è accaduto ai due ragazzi.
Ma contro l’omofobia
tante sono le manifestazioni che mai (ancora) saranno abbastanza:
MILANO :
- Rugby contro l’omofobia, haka e sorriso arcobaleno per uno sport inclusivo: “Entrate nel 21esimo secolo!
Una haka anti-omofobia
e
un’amichevole per lanciare un appello alle federazioni sportive affinché
inseriscano nei rispettivi statuti il divieto di discriminazione per
l’orientamento sessuale dei propri atleti è quanto avvenuto al parco Forlanini
di Milano, dove si sono affrontate, in una partita di rugby, Libera, squadra a
15 composta da una trentina di ragazzi, alcuni dei quali dichiaratamente
omosessuali e una rappresentativa di ex nazionali. Ai partecipanti è stato
chiesto di farsi un selfie con il paradenti arcobaleno per sostenere la
campagna #smileandfight
BRESCIA :
Venerdì 20 ottobre, dalle ore 9:30 alle ore 13:30 al CST
Toscolano, incontro su :
"DISCRIMINAZIONE E DIRITTI”
E mentre da Milano e da Brescia le due belle notizie, da
Pontida ne arriva una di fronte alla quale non sappiamo se ridere o piangere.
Meglio ridere…
- Tassa rifiuti, a Pontida via l’imposta a coppie sposate ma non a quelle gay
Tranne quelle gay, s’intende. Siamo a Pontida, roccaforte
della Lega Nord nel Bergamasco, dove il sindaco Luigi
Carozzi è tornato a discriminare.
E ci mancava solo il bus anti gender, l'ultima follia firmata Family day.
Manifesti omotransfobici annunciano il passaggio del 'Bus delle libertà'
per combattere 'l'emergenza educativa'. Un tour di 15 giorni nelle principali
città italiane con la scritta :
Riemerge così in Italia,
come un fiume carsico, l'allarme per “L’ideologia del gender”.
Che barba ! Che noia !
MONDO:
Aiuto !!! Il potere del gender !!!!
- Cade il governo in Perù: tutta colpa del gender !
E non
stiamo scherzando…
Il governo del Perù è caduto e forse si andrà a
nuove elezioni politiche per l’accusa di voler “omosessualizzare” le nuove
generazioni, accusa lanciata dall’ala conservatrice, con in prima fila il
partito Fuerza Popular (Forza popolare), sostenendo che, attraverso il nuovo
programma ministeriale della pubblica istruzione, il governo voglia “omosessualizzare” gli studenti delle scuole
pubbliche peruviane.
Decine di persone gay e transessuali sono state
arrestate in
Azerbaijan.
In Azerbaijan decine di persone
gay e transessuali sono state arrestate negli ultimi dieci giorni,
dicono gli attivisti del paese. Samed Rahimli, un avvocato che si sta occupando
della difesa delle persone arrestate, ha detto al Guardian che
questa operazione è più grande di quelle che già erano avvenute in passato, e
che sono stati fatti arresti diffusi e sistematici.
--------------------------------------------------
- RUBRICA : Cosa stiamo leggendo?
Parliamo di :
Il Racconto dell’Ancella
dal
quale è stato tratta la serie “The Handmaid’s Tale” arrivata, finalmente, in Italia.
La serie è diventata una delle più premiate
agli Emmy, vincendo anche il premio per la miglior serie drammatica. The Handmaid’s Tale tratta temi forti nei quali si possono
trovare risonanze e possibili
parallelismi con certi contesti attuali.
«Questo è un libro che parla di cosa succede
quando alcuni atteggiamenti assunti distrattamente nei confronti delle donne
sono portati alla loro logica conclusione.»
Margaret Atwood
Margaret Atwood
se non vuoi seguire i vari link,
ASCOLTA
QUI I
COMMENTI ALLE NOTIZIE
Annina al mixer
Rosi, Monica ed Annina indegnamente ai microfoni
La splendida voce di Monica che interpreta brani tratti dal libro .