NUOVE
NEWS DALL’ITALIA E DAL MONDO !
SE
VOLETE ASCOLTARE ELISA-FRANCESCA E DANI BG COMMENTARE LE NOTIZIE CLICCA QUI
·
Il calcio e il tabù gay: in Football Manager2018 i giocatori fanno
coming out
coming out
Nel più famoso gioco di simulazione manageriale per computer i giocatori
(fittizi) dichiareranno la loro omosessualità:
"Strano sia ancora un problema”
·
Arcigay lancia 6 campagne di fundraising per
progetti concreti contro bullismo
·
Ian
McKellen:
“Cari attori gay, non fate come Kevin Spacey e dichiarate
subito la vostra omosessualità. Dopo starete meglio”
subito la vostra omosessualità. Dopo starete meglio”
Dai ruoli shakespeariani alla saga fantasy di Tolkien e X-Men, paure e
amore per il suo lavoro dell’attore più amato dalla casa Reale inglese.
Da non perdere gli l’APPUNTAMENTO :
Di e con Carmen Pellegrinelli – “Affoga nel mio corpo, non nel mare”
All’interno della rassegna “Palco dei colli”.
Venerdì 3 e sabato 4 novembre – ore 21 – Auditorium Gritti di Ranica
LA SEMPRE INTERESSANTE RUBRICA DI DANY BG
La nostra Dany Bg commenta i libri :
Di mamma ce n’è una sola – Isabella Paglia
Solita mia perplessità nel leggere questo libretto che ruota tutto in torno
alla domanda: "come si diventa mamma?" domanda comunissima tra i
più piccoli ma che ha evidentemente disturbato i nostri luminari infatti
per lo esiste un unico modo per diventare mamma ovviamente attraverso un
atto "naturale" eterosessuale e tutti gli altri modi per loro
non esistono o se ne rendono conto appartengono alla categoria dei
surrogati e quindi di meno valore; posto che sono degni tutti i modi di
esserlo come l'adozione o la fecondazione assistita per le donne
eterosessuali o lesbiche o single la cosa che determina l'essere mamma
è solo una cosa ossia l'infinito bene che provi per quel l'essere
di cui ti prendi cura, assistiti nelle difficoltà e a cui cerchi
d'insegnare un certo tipo d'educazione degna di questo nome.
In ultima analisi la mia perplessità ormai ha raggiunto livelli
preoccupanti perché non riesco a capacitarmi del motivo che ha spinto a
censurare tale libro infatti posto che ognuno può avere la propria idea
anche becera e malsana che sia non far leggere un opera del genere è
lasciare nell'ignoranza dei bambini che comunque si troveranno a
incontrare nella realtà situazioni di questo tipo e quindi trascurare tale
tema significa non fornirgli gli strumenti che gli permetteranno di
orientarsi nel mondo, detto questo io sono convinta che chi si fa
portatore di tali censure sia solo un portatore di odio, pregiudizio e
discriminazioni e questo mi sembra in grande contraddizione contro tutte
le pubblicità progresso e i programmi contro il bullismo, sostenere certe
"idee" è già fare bullismo contro tutte queste categorie di
bambini e ragazzini e la cosa più triste è che tale azione è compiuta da
adulti. Mi chiedo ma il ministro dell'istruzione dov'è???? Vive in
un altro mondo, è ignara di tutte queste operazioni contro il fantomatico gender?
Il grande grosso libro delle famiglie - di Mary Hoffman
Anche in questo libro come nel precedente vengono presentate le varie
modalità, in questo caso la famiglia, che i piccoli si troveranno prima o poi nel mondo. Famiglia in tutte le sue declinazioni e tipologie in base al numero, alle modalità lavorative, alle culture e molte altre
sfaccettature, in definitiva cosa fa di una famiglia una famiglia è
l'amore. Pure qui ribadisco il mio essere esterrefatta, praticamente
coloro che non voglio far leggere questo libro come gli altri appartengono
al fan club dell'odio.
Tutti diversi tutti uguali - Emma Brownjohn
Proseguiamo con un libro interattivo che vuole mostrare che in un certo
senso siamo tutti diversi a partire dalle caratteristiche fisiche alti,
bassi, magri, robusti, coi capelli e gli occhi di diversi colori e forme
oltre che diversi dal punto di vista caratteriale ma al contempo siamo
tutti uguali perché appartenenti tutti al genere umano. Spiegatemi
dov'è il problema!!! Sono sempre più senza parole.
Una giornata speciale - di
Giulia Orecchia
Se potessi qui inizierei ad imprecare ma dato che non si può prima vi
spiego di cosa parla quest'opera e poi lascio l'onore di
incavolarsi a voi. In questo libro viene spiegato attraverso una metafora
di una giornata partita malissimo e che poi si risolve, appunto, in una
giornata speciale come dei genitori adottivi sono giunti ad adottare i tre
protagonisti di questa storia; quindi il problema è tra le tante questioni
anche l'adozione ovviamente eterosessuale non spingiamoci neppure a
tanto con tali cervelli, ovviamente i sarei favorevolissima ma per loro
questa opzione non esiste neppure, comunque io dico solo che si devono
vergognare e qui mi fermo.
La vostra Dany bg
Il tutto è condito dalle Musiche :
Camila Cabello – Havana /Jenn Morell – Ponteme/ Federica Abbate – Fiori sui
balconi
Mixer:
Francesca
- Speaker: Elisa – Dany Bg
- Speaker: Elisa – Dany Bg
ascolta le loro voci cliccando QUI